top of page
Seminario di Canto Gregoriano
​
Dal momento che lo studio della musica del medioevo non può prescindere dalla conoscenza del canto liturgico, Alia musica ha dato vita nel 1982 a venti incontri sul canto gregoriano coordinati da Nino Albarosa.
A partire dai criteri di indagine semiologica di dom Eugène Cardine sono state analizzate le scritture neumatiche di San Gallo e di Metz e quindi si è proceduto con Marie-Noël Colette a tradurre in canto i risultati delle analisi con la collaborazione di Dominique Vellard.
Marie-Noël e Dominique sono stati per noi riferimenti importanti sia per il rigore delle loro analisi che per i loro suggerimenti di metodo per interpretare il canto medievale.
bottom of page